Amazon ha recentemente avviato un test che modifica la modalità di visualizzazione degli sconti sul suo marketplace. Tradizionalmente, gli sconti erano espressi in percentuale rispetto al prezzo di vendita. Ora, in alcune situazioni, viene mostrato direttamente il prezzo finale scontato, rendendo più immediata la comprensione del risparmio per i clienti.
Le strategie di sconto sono sempre state fondamentali per incentivare gli acquisti online. Amazon, come molti altri rivenditori, ha spesso utilizzato la percentuale di sconto basata sul prezzo di listino o sulla prezzo consigliato dal produttore (UVP). Tuttavia, questa pratica è stata oggetto di critiche, poiché l'UVP non sempre riflette il prezzo effettivo di mercato, portando a percezioni distorte del reale risparmio.
Nel nuovo formato in fase di test, Amazon mostra direttamente il prezzo finale scontato, eliminando la necessità per il consumatore di calcolare l'importo dello sconto. Ad esempio, invece di indicare "Risparmia 10%", viene visualizzato "9,84 € con coupon sconto". Questa modifica è attualmente visibile nella versione mobile del sito, mentre nella versione desktop continua ad essere mostrata la percentuale di sconto.
Per i venditori, questa modifica potrebbe avere sia vantaggi che svantaggi:
Le associazioni dei consumatori hanno spesso criticato le pratiche di sconto basate sull'UVP, ritenendole potenzialmente fuorvianti. Ad esempio, la Verbraucherzentrale Baden-Württemberg ha recentemente ammonito Amazon per l'uso di prezzi di riferimento considerati ingannevoli, sostenendo che dovrebbero basarsi sul prezzo più basso degli ultimi 30 giorni, in conformità con le normative dell'UE.
La nuova visualizzazione del prezzo finale scontato potrebbe quindi essere vista come una risposta positiva a queste preoccupazioni, aumentando la trasparenza e l'accuratezza delle informazioni fornite ai consumatori.
La decisione di Amazon di testare la visualizzazione del prezzo finale scontato rappresenta un passo significativo verso una maggiore trasparenza nelle pratiche di pricing. Se implementata su larga scala, questa modifica potrebbe migliorare l'esperienza d'acquisto dei consumatori, facilitando decisioni più informate e rafforzando la fiducia nel marketplace. Tuttavia, sarà fondamentale monitorare attentamente le reazioni sia dei consumatori che dei venditori per valutare l'efficacia e l'accettazione di questa nuova strategia.